Africa’s Green Wall. Delivering a transformative land restoration for sustainable rural development
Il 13 novembre 2019 ItalAfrica ha presenziato all’evento “Africa’s Green Wall. Delivering a transformative land restoration for sustainable rural development” organizzato presso il Charlemagne Building della Commissione Ue.
Gli speakers dell’evento sono stati:
Bernard Crabbe -Team Leader Environment and Mainstreaming Sector, DEVCO C2 – Environment, Natural Resources, Water Elvis Tangem -African Union Commission, Coordinator for the Africa’s Great Green Wall, Addis Ababa, Ethiopia; Moctar Sacande - UN Food and Agriculture Organization (FAO), International Projects Coordinator, Action Against Desertification/Great Green Wall, Rome, Italy. L'incontro ha visto la partecipazione di membri delle istituizioni Ue, di rappresentanti di paesi africani, del settore privato e no profit.
Sono stati stretti contatti con il dott.Crabbe di DG DEVCO, Mr. Sacande della FAO a cui è stata comunicata la disponibilità a fornire supporto a iniziative come il Green Wall volte allo sviluppa dell'Africa.
I collaboratori di ItalAfrica Centrale ha presentato le proprie attività a Ms Susan Chomba, PhD, Project Manager del Regreening Africa Project.
Regreening Africa Project è un ambizioso progetto di cinque anni che mira a invertire il degrado del territorio tra 500.000 famiglie e oltre un milione di ettari in otto paesi dell'Africa sub-sahariana. Incorporando alberi nei campi coltivati, nelle terre comuni e nelle aree pastorali, la ricomposizione degli alberi consente di recuperare i paesaggi degradati dell'Africa. La durata del progetto va dal 09/2017 al 08/2022 e coinvolge i seguenti paesi africani: Ethiopia, Kenya, Mali, Niger, Rwanda, Somalia. Per Kenya e Rwanda,la Camera di Commercio ItalAfrica Centrale ha fornito disponibilità a supporto istituzionale con enti locali per lo sviluppo progressivo dell’iniziativa.