Associazione Nazionale Industria e Commercio Carni e Bestiame
L'ASSOCARNI - è nata nel 1983, su iniziativa di un gruppo di operatori intenzionati a dar vita ad un’organizzazione capace di rispondere con efficacia alle esigenze di un settore in costante e rapido sviluppo.
Fin da quel momento, ha puntato sulla specializzazione e la selezione delle aziende associate, per diventare, oggi, l’Associazione maggiormente rappresentativa dell’industria delle carni (macellazione, sezionamento, lavorazione, trasformazione).
Le Aziende associate sono 170, rappresentate dai principali macelli bovini italiani a "bollo CE", nonché dai maggiori impianti di sezionamento, lavorazione e trasformazione delle carni.
Tra le sue attività:
Informazione aggiornata e capillare:
- informa in tempo reale, attraverso e-mail quotidiane e sito internet, su materie specifiche di settore carni e su argomenti generali di interesse aziendale (normativa fiscale, ambientale, di lavoro e sindacale, dati statistici, prezzi nazionali ed esteri e andamento dei mercati).
Contatto stretto e costante con la Pubblica Amministrazione italiana e le Istituzioni comunitarie:
E’ il principale interlocutore delle istituzioni nazionali e comunitarie, svolge un ruolo attivo già nelle fasi preliminari di elaborazione dei provvedimenti amministrativi e normativi, contribuendo, ove necessario o richiesto, con precise osservazioni e proposte operative e concrete. E’ membro ufficiale:
- dei Comitati consultivi UE bovino, suino, ovino, previsioni, benessere animale e produzioni animali
- del Tavolo Nazionale della Filiera zootecnica in rappresentanza dell'industria italiana delle carni
- del Tavolo di Filiera della Regione Lombardia e di analoghe iniziative in altre Regioni
- dei Gruppi di Lavoro della CIAA (Confederazione Europea delle Industrie Alimentari e delle Bevande).
Rappresentatività internazionale: aderisce:
- a CONFINDUSTRIA ed a FEDERALIMENTARE come rappresentante dell'industria italiana delle carni ed in particolare di quelle bovine
- all'IMS - International Meat Secretariat, organismo che rappresenta le maggiori realtà industriali del settore della carne nel mondo
- all'EMA - European Meat Association, Associazione europea dell'industria di macellazione, ufficialmente riconosciuta dalla Commissione UE, di cui ha attualmente la Presidenza.
Concreta assistenza e servizi alle Ditte associate:
- tutela e promuove gli interessi degli Associati nelle sedi istituzionali regionali, nazionali e comunitarie
- rappresenta un canale privilegiato ed autorevole per far giungere la voce delle Aziende alle Istituzioni
- assicura un’assistenza qualificata nella gestione dell’operatività aziendale e dei rapporti con le Amministrazioni centrali e locali (aspetti giuridici e legali delle normative comunitaria e nazionale, questioni sanitarie e veterinarie, politiche di commercio estero)
- offre la possibilità di fruire in esclusiva dei servizi tecnici della propria società di servizi per le imprese AGRISERVICES S.r.l.