Sprint Abruzzo
Sprint Abruzzo - Sportello Regionale per l’Internazionalizzazione delle imprese, opera presso l’Assessorato allo Sviluppo Economico della Regione Abruzzo e nasce da un intesa in materia di internazionalizzazione tra il Ministero dello Sviluppo Economico - Commercio Internazionale e la Regione Abruzzo, al fine di promuovere lo sviluppo degli scambi commerciali e l'internazionalizzazione del sistema regionale delle imprese. Rivolto alle PMI e agli operatori economici abruzzesi che vogliono orientarsi verso i mercati esteri.
In particolare Sprint Abruzzo, al fine di promuovere lo sviluppo degli scambi commerciali e l’internazionalizzazione del sistema regionale delle imprese:
- agevola l’accesso degli operatori economici ai servizi promozionali, assicurativi e finanziari e agli strumenti internazionali, comunitari, nazionali e regionali disponibili, mediante una maggiore diffusione sul territorio degli stessi ed ogni opportuna forma di assistenza;
- fornisce supporto per lo sviluppo di progetti di promozione dell’export e di internazionalizzazione, con particolare riguardo alle PMI, assicurando il coordinamento tra programmazione nazionale e regionale.
Lo Sportello assicura, inoltre, il collegamento tra le imprese operanti sul territorio e l’Amministrazione centrale per l’attivazione delle misure di sostegno allo sviluppo delle esportazioni ed alla internazionalizzazione delle imprese, nonché per ogni altra forma di assistenza in materia.
Servizi:
- servizi di informazione: in collaborazione con i propri partner, mette a disposizione delle imprese abruzzesi un’ampia offerta di informazioni riguardanti studi paese, analisi dei mercati e di settore, procedure amministrative e doganali in materia di commercio con l’estero, dati statistici, opportunità e contatti d’affari in ambito internazionale che agevolano la selezione dei potenziali mercati di sbocco, la valutazione dei rischi e delle opportunità e l’elaborazione delle adeguate strategie di internazionalizzazione.
- formazione e assistenza alle imprese di tipo promozionale: collabora alle attività promozionali (missioni istituzionali ed economiche, manifestazioni fieristiche, seminari, convegni, formazione specialistica, ecc.) organizzate dalla Regione Abruzzo, dall'ICE e dai partner istituzionali che si occupano di promozione all’estero. Queste attività mirano ad accrescere il livello di proiezione internazionale del sistema economico-produttivo abruzzese e a stimolare la creazione di forme di aggregazione e network fra imprese del territorio.
- servizi di tipo finanziario e assicurativo: Attraverso i partner operativi (in particolare SACE e SIMEST), fornisce un servizio di assistenza aggiornato su tutti gli strumenti a sostegno dell'internazionalizzazione, orientando ed accompagnando gli imprenditori nella scelta dei prodotti assicurativi e delle agevolazioni finanziarie disponibili a livello internazionale, comunitario, nazionale e regionale.