In Primo Piano
L’Africa oggi tra guerre civili, distruzione di risorse, corruzione, malgoverno e migrazione
Lo staff dell’ufficio di Bruxelles di ItalAfrica Centrale ha partecipato alla conferenza “l’Africa oggi tra guerre civili, distruzione di risorse, corruzione, malgoverno e migrazione”, evento organizzato dall’associazione Giuseppe Mazzini presso la sede della Regione Campania a Bruxelles, il 1 Ottobre 2019.
porn8
ItalAfrica Centrale nell’ambito del Progetto Sinergie per lo Sviluppo ha organizzato un ciclo di incontri di lavoro a Napoli 6 Giugno 2019, Salerno (7 Giugno), Moliterno e Potenza (8 Giugno) e Bruxelles (10-11 Giugno), al quale ha preso parte quale ospite e partner della Camera di Commercio, il dott. Antonio Barbalho, Energy Practice Manager della Banca Mondiale da Washington. Barbalho, nel corso della giornata a Napoli presso la sede della Camera di Commercio ItalAfrica Centrale, è stato coinvolto in meetings dove ha avuto l’occasione di conoscere aziende leader del settore energie rinnovabili delle regioni del Sud Italia (eolico, progettazione ed ingegneria) quali Ten Project, Strategic Energy Resources, IVPC, Siemens, Master Project, Studio legale Romano, ing. Antonio Rapuano, etc, che hanno manifestato l’interesse a creare partnership con enti locali africani per la realizzazione di primi investimenti e trasferimento di know how per migliorare l’accesso.
Alcune delle imprese presenti all’incontro
A Salerno in data 7 Giugno, Barbalho ha incontrato con il Presidente Cestari, i rappresentanti delle istituzioni locali presso il palazzo della Provincia:
- Ing. Michele Strianese, presidente della Provincia di Salerno
- Dott. Alessandro Ferrara, presidente del Consiglio Comunale di Salerno
- Dott. Ciro Castaldo, dirigente settore pianificazione strategica per la provincia di Salerno
- Principe Granito di Belmonte, noto imprenditore del salernitano
- Altri imprenditori del settore cultura, turismo, sociale, etc.
Nel corso dell’incontro, si è discusso delle possibilità di partnership pubblico/privato per accompagnare le imprese nelle grandi opportunità di business presenti nel mercato africano e il ruolo della politica per incentivare queste attività.
Il dott. Barbalho con il Presidente del Consiglio Comunale di Salerno dott. Alessandro Ferrara
Il dott. Barbalho con il pres. Cestari, il Presidente del Consiglio Comunale di Salerno Alessandro Ferrara e il dirigente provinciale Ciro Castaldo
Il Manager della Banca Mondiale sabato 8 Giugno 2019, accompagnato dal Presidente di ItalAfrica Centrale è stato ospite di una sessione di lavoro presso la sede di Moliterno (provincia di Potenza) alla presenza di numerose aziende del territorio lucano:
- Criscuolo eco-petrol service
- SIMAR
- Dott. Francesco Vitelli presidente Condifesa Basilicata
- Ing. Romeo Cataldo amministratore fotovoltaica SRL
- Arc. Melillo del gruppo C.D.S.
- Trotta rent service
- MAEK SRL
- Studio Cantisani
- Studio Legale Autilio
- Spolzino SRL
- Acque Santo Stefano
- Ramunno SRL
- Vini Pisani
- Strategic Energy Resources
- Winfly SRL
- IVPC
- Siemens
- Adler Group
- FV Policoro SRL
- Calabria Costruzioni
Durante questi incontri, si è parlato del sostegno alle imprese locali attraverso la cooperazione internazionale, sostenibilità ambientale ed economia circolare. All’evento hanno partecipato rappresentanti istituzionali, tra cui il sindaco di Moliterno (PZ) ing. Tancredi, ed una trentina di imprenditori della Val d’Agri. E’ stata un’occasione per gli imprenditori locali per confrontarsi con il dirigente della Banca Mondiale e comprendere come valorizzare e poter finanziare operazioni volte all’esportazione dei prodotti locali nei mercati dei Paesi africani.
Il dott. Barbalho e il pres. Cestari insieme agli imprenditori Criscuolo, Spolzino e il manager di Acque Santo Stefano
In data 11 Giugno, ItalAfrica Centrale ha ospitato presso la propria sede di Bruxelles il dott. Barbalho ed una delegazione della società tedesca WPD Wind Park Damme. Durante l’incontro si è discusso di progetti energetici e struttura finanziaria per la loro realizzazione nei Paesi africani di interesse. Nell'ambito del meeting è stata redatta una prima bozza progettuale d'investimento nel settore delle rinnovabili che vedrà quali destinatari vari Paesi dell'Africa sub-sahariana. Partners dell’iniziativa, imprese leader nel settore.
Il pres. Cestari riceve il premio “Leonardo da Vinci: la forza della cultura” per la categoria international con la seguente motivazione: per l’impegno profuso e il fattivo contributo culturale e sociale, nonché la realizzazione degli ideali e degli scopi per i valori richiamati, finalità perseguite dall’attività svolta a promozione del territorio africano.
More Articles...
Page 8 of 24