In Primo Piano
Lunedi 19 Ottobre, il Presidente della Camera di Commercio ItalAfrica, ing. Alfredo Cestari, a capo delle delegazioni istituzionali di Etiopia, Togo, Mauritania, Cuba, Venezuela, Sierra Leone, Costa D'avorio, Sao-Tomè & Principe, Senegal e Brasile, ha partecipato alla Conferenza con il Governatore della Regione Campania Vincenzo De Luca, presso l'Open Plaza di Expo Milano 2015.
Il Governatore ha puntato l'attenzione sulle eccellenze della regione, su ciò che si può fare e si deve fare per la crescita di un'area così ricca di personalità, forza e prodotti, ma spesso poco attenta alla promozione e allo sviluppo.
Al termine della conferenza, De Luca ha accolto l'ing. Cestari e le delegazioni in un incontro privato molto caloroso e proficuo.
La visita al Padiglione Del Venezuela
Presenti all'evento il Ministro all'Internazionalizzazione della Regione Campania Valeria Fascione, la Dirigente Ufficio XVII “Progetti Speciali–Internazionalizzazione”, Dott.ssa Fiorella Ciullo e l'Assessore all'urbanistica con delega al turismo Domenico De Maio del Comune di Salerno.
Aperitivo al Padiglione di Haiti
Incontro delle Istituzioni salernitane con la delegazione di Haiti a Expo Milano 2015.
Lunedi 12 Ottobre presso lo spazio espositivo Expo Milano 2015 - Cluster Bio Mediterraneo, si è tenuto un importante incontro a cura della Camera di Commercio ItalAfrica e della società IVPC.
L'evento, realizzato in collaborazione tra la Camera di Commercio ItalAfrica e la società IVPC, ha visto la partecipazione dell'ing. Cestari presidente di ItalAfrica, l'avv. Vigorito presidente di IVPC, il dott. Grasso Amministratore di IVPC, il dott. Renzulli dirigente IVPC e amministratore di Otto Media, oltre che di Nicola Mazzeo e Gennaro Bencivenga.
Nel corso dell'incontro, con la collaborazione della società Strategic Energy Resources del Gruppo Cestari, si è discusso di energie rinnovabili, della svolta che tali tecnologie possono portare nell'energia e nella società moderna. Tante le tecnologie poste all'attenzione del pubblico presente, composto da visitatori e delegazioni di paesi africani e del sud America, quali l'eolico, il fotovoltaico e l'ibrido.
L'evento si è completato con la presentazione e degustazione del SERUM con il ricercatore ed ideatore Gennaro Bencivenga ed il Serum Manager Nicola Mazzeo.
Bencinvenga ha ideato questo siero che fa trattenere i liquidi ai cibi durante la cottura conservando proteine e elementi nutritivi. Tale siero può essere usato anche per l'alimentazione degli animali.
Essendo un siero di derivazione vegetale stanno nascendo anche delle coltivazioni, chiamate ISOLE Serum, dove si coltivano i vegetali. Inoltre il siero durante la cottura dei cibi fa si che la carne cotta non perda peso. Infatti permette di trattenere i liquidi fino al 93%, il 20-25 % in piu delle normali cotture.
Presenti le delegazioni istituzionali di Costa D'avorio, Etiopia, Senegal, Cuba, Brasile, Haiti, Gabon, Uganda, Mauritania, Comore, Ghana e Togo.
Rappresentanti, commissari e delegati di 14 Paesi presenti a Expo Milano 2015 hanno partecipato ad una missione istituzionale ed economica dal 7 sino a venerdì 9 ottobre in occasione di “Expo nei territori” un evento nato dalla collaborazione tra la Regione Basilicata, la Camera di Commercio ItalAfrica, il Consorzio per lo Sviluppo Industriale della Provincia di Matera e la Winfly, società che gestisce l'aviosuperficie "E. Mattei" di Pisticci.
I delegati, giunti in Basilicata con l'utilizzo di un volo atterrato direttamente sulla Pista Mattei di Pisticci e organizzato dalla compagnia aerea Winfly, sono stati accolti dal presidente Cestari e hanno incontrato le massime istituzioni regionali ed i sindaci lucani e hanno visitato alcune imprese della regione, in particolare del territorio della Val d’Agri oltre che toccato con mano le bellezze paesaggistiche e le eccellenze del territorio.
"La missione economico-culturale, organizzata con il coinvolgimento della Camera di Commercio ItalAfrica Centrale, - rende noto l’assessore Luca Braia - è l'inizio di un nuovo percorso di accompagnamento al processo di apertura al confronto internazionale che la nostra Regione Basilicata vuole compiere nei prossimi mesi e che coglie il senso della nostra partecipazione ad Expo 2015.”
Tra le delegazioni presenti, rappresentanti di Uganda, Serbia, El-Salvador, Haiti, Cuba, Slovacchia, Costa D'avorio, Togo, Mauritania, Somalia, Comore, Senegal, Brasile, Guatemala, Sierra Leone, si è riscontrato una grande attenzione a ciò che la Regione Basilicata può offrire, un grande interesse verso le tecnologie, le competenze e le innovazioni proposte e un grande coinvolgimento umano che ha caratterizzato tutti gli incontri di questi giorni.
Un'iniziativa unica nel suo genere e di grande riuscita, con ampio riconoscimento da parte delle istituzioni e delle delegazioni presenti
VIDEOGALLERY
Le interviste di RadioLaser: Giandomenico Cestari (Winfly) - Vito Di Trani (Sindaco di Pisticci) - Domenico Lazazzera (Regione Basilicata) - Luca Braia (Assessore alle politiche agricole e forestali Regione Basilicata) - Carlo Chiurazzi (Senatore della Repubblica)
RASSEGNA STAMPA
Il Quotidiano della Basilicata
Consiglio Regionale Basilicata
Il Quotidiano della Pubblica Amministrazione
© 2006-2015 TRM Network
Articolo completo: http://www.trmtv.it/home/economia/2015_10_07/94893.htmlRappresentanti, commissari e delegati di 14 Paesi presenti a Expo2015 parteciperanno ad una missione istituzionale ed economica da oggi sino a venerdì 9 ottobre in occasione di “Expo nei territori”. L’evento, proposto dal Dipartimento alle Politiche Agricole della Regione Basilicata guidato dall’assessore Luca Braia, prevede il coinvolgimento di una delegazione di 14 Paesi partecipanti ad Expo Milano 2015. I delegati, giunti in Basilicata con l'utilizzo di un volo atterrato direttamente sulla Pista Mattei di Pisticci, incontreranno le istituzioni regionali ed i sindaci lucani oltre a visitare alcune imprese della regione, in particolare del territorio della Val d’Agri.
© 2006-2015 TRM Network
Articolo completo: http://www.trmtv.it/home/economia/2015_10_07/94893.html
© 2006-2015 TRM Network
Articolo completo: http://www.trmtv.it/home/economia/2015_10_07/94893.html
Plus d'articles...
Page 16 sur 24